CHI SIAMO
Lo Sci Club Crocedomini nasce a Bienno nel lontano 1971, gli anni del boom dello sci.
Ogni giovedì il maestro Morandini, con i suoi collaboratori, accompagnava gli alunni delle scuole elementari al Tonale: da qui e dall’idea del Dott. Rossi Giovan Maria, allora presidente del C.S.I., nacque l’idea di formare un’associazione sportiva.
Nel novembre del 1971 venne eletto il primo consiglio direttivo e prese ufficialmente vita lo Sci Club Crocedomini presieduto dal Sig. Salvetti Lorenzo.
L’attività agonistica era molto sentita, lo sci club aveva un nutrito gruppo di atleti: per questi motivi venne accolto volentieri anche dalle varie istituzioni locali.
Anche nei primi anni di vita dell’associazione lo scopo principale fu quello di diffondere ed incentivare la pratica dello sci, partecipando al campionato ed alle gare del C.S.I.
Nella stagione sciistica 2002/2003 lo sci club cambia denominazione e prende il nome Sci Club Crocedomini “Nicola Avanzini”, in memoria del piccolo atleta Nicola Avanzini che ha perso prematuramente la vita proprio sulle piste da sci.
Nel 2019 stante la costante crescita della propria attività, viene fondato lo Sci Club Crocedomimi SSD, una tra le primissime esperienze, ad eccezione dello sport professionistico, di società sportiva dilettantistica nell’ambito dello sci.
Negli anni l’entusiasmo dello sci club non si è mai fermato, anzi si è rivelato sempre più improntato per accettare nuove sfide, perseguendo l’obiettivo di trasmettere ai nostri atleti l’amore per la montagna, per lo sport e soprattutto per lo sci.
La visione operativa negli anni si è ampliata e non si limita più solamente alla disciplina dello sci alpino, ma all’offerta di sport a 360 gradi per 365 giorni all’anno.
I NOSTRI OBIETTIVI
Da sempre la nostra società si pone una serie di obiettivi:
- Avvicinare i giovani e le loro famiglie alla pratica sportiva dello sci: per divertirsi, ma anche per motivarsi e crescere.
- Promuovere i benefici che lo sport offre, sfruttando non solo la stagione invernale sugli sci. Infatti negli anni abbiamo cercato di non soffermarci solamente alla stagione invernale ma di proporre attività anche durante diversi periodi dell’anno.
- Incentivare la socialità e la condivisione, focalizzando sull’importanza del concetto di “squadra”: anche negli sport individuali come lo sci, la dimensione del gruppo è importante e può influenzare la soddisfazione dei ragazzi durante gli allenamenti e le competizioni. Imparare a comunicare, a mettersi nei panni degli altri e a creare amicizie sono aspetti centrali nell’affrontare esperienze difficili.
- Stimolare l’autonomia personale dei nostri atleti: lo sport può diventare uno strumento per promuovere l’autoefficacia dei ragazzi, cioè la percezione di avere le abilità per gestire una specifica situazione.
- Aiutare i nostri atleti a superare piccole sfide che gli si pongono davanti: per sua natura il contesto sportivo mette di fronte ai ragazzi nuove situazioni in cui adoperarsi per trovare soluzioni creative, imparando ad interpretare il gioco “sport” pensando con la propria testa, mettendo da parte la paura di sbagliare per concentrarsi sul raggiungimento di soluzioni efficaci.
- Spronare i ragazzi a non arrendersi nonostante le sconfitte: i progressi ottenuti in seguito all’allenamento e l’esperienza di sconfitte e battute d’arresto vissute non come fatali, ma come parte del processo di crescita, sono importanti nello sviluppo di aspettative positive verso il futuro.
LE ATTIVITÀ DELLO SCI CLUB
SCI ALPINO
L’attività prevalente che da più di cinquant’anni svolge il nostro sci club è la pratica dello sci alpino.
Proponiamo varie tipologie di corsi. Gli atleti, in base alla loro età anagrafica, appartengono ad una specifica categoria predeterminata alla FISI e i nostri maestri si occupano della loro preparazione atletica, in previsione delle gare.
Da sempre proponiamo anche il CORSO ASILO, un corso previsto per i bambini che frequentano la scuola materna. In questo modo, in una forma più goliardica, cerchiamo di avvicinare i giovanissimi atleti al mondo dello sci.
MULTISPORT
Uno degli obiettivi che ci prefiggiamo da anni è quello di aumentare la consapevolezza sulla conoscenza del territorio che ci circonda ed evidenziare quanto l’ambiente circostante abbia un ruolo di primaria importanza, anche nella vita di tutti i giorni.
Fare sport a contatto con la natura fa bene sia al corpo che alla mente, camminare in un bosco consente di respirare aria ricca di ossigeno e priva di gas tossici: i benefici per l’organismo possono essere davvero tanti.
Il progetto MULTISPORT è dunque finalizzato alla promozione dell’attività motoria e si prefigge di comunicare l’importanza del concetto di movimento intelligente
Sono state selezionate una serie di attività ludico-educative che possano far crescere i nostri piccoli atleti nel rispetto delle regole, come ad esempio:
- TREKKING
- ORIENTEERING/ESCURSIONI IN MONTAGNA
- KICK BOXING
- TIRO CON L’ARCO
- PISCINA
- CAVALLO
- STAND UP
- PADEL
- ARRAMPICATA
- CANOA
- MOUNTAIN BIKE
Vista la positiva accoglienza dei nostri ragazzi e delle loro famiglie il progetto costituisce una tappa fissa nel nostro calendario sportivo.
ROLLER E PRESCIISTICA
Un altro servizio che offriamo è l’attività della preparazione atletica in previsione della stagione invernale, con allenamenti a corpo libero di esercizi propedeutici allo sci e lezioni di roller.
Sci Club Crocedomini S.S.D.
Piazza Liberazione 1, 25040 Bienno (BS)
C.F./P.IVA. 04135360982